Lo spiedino è nel nostro dna:
una ricetta semplice ma studiata nei minimi dettagli per offrire un prodotto buono e genuino che ci contraddistingue da sempre!
In molti da sempre ci chiedono cosa si nasconde dietro la bontà dei nostri spiedini. La risposta è relativamente semplice: c’è un prodotto fresco e genuino e c’è la passione di chi tutti i giorni lo pulisce, lo condisce, lo “spieda” e lo cuoce con maestria e attenzione. E’ il prodotto che più ci rappresenta, il nostro figlio prediletto, l’anima del nostro menù. Per questo scegliamo le migliori qualità di gamberi e calamari che ogni mattina vengono puliti e preparati per il condimento. Prima di ogni servizio prende infatti vita il rituale con cui da più di 50 anni il pesce viene condito con pane grattugiato ed olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe, per poi essere “spiedato” con il classico metodo che è stata tramandato di generazione in generazione fino al giorno d’oggi. Ogni singolo gambero e calamaro viene infilzato rigorosamente a mano seguendo una curvatura che renda ottimale la cottura. Infine gli spiedini passano tra le abili mani dei nostri fuochisti, veri artisti della griglia che passano alla rifinitura finale, girando ogni singolo spiedino di minuto in minuto per garantire una cottura completa ed uniforme. Nel nostro particolare “focone” il carbone ardente poggia al centro di un letto di sabbia e gli spiedini vengono inclinati in modo da cuocersi senza rimanere a contatto con griglie metalliche. Il calore avvolge lo spiedino il cui interno, mitigato dall’ impanatura in pan grattato, rimane soffice e delicato al palato.